ITRI: GIOVANNI PAOLO II, BEATO, SE NE PARLERA’ DOMENICA 3, A ITRI, CON IL CARDINAL VELASIO

Il cardinale Velasio De Paolis

Sarà il cardinale Velasio De Paolis il relatore della tradizionale conferenza annuale che apre ufficialmente, a Itri, i festeggiamenti per la ricorrenza della Madonna della Civita, protettrice del paese e dell’intera Arcidiocesi. L’eminente prelato della Santa Sede, sarà a Itri, domenica 3 luglio, alle 18, nella chiesa dell’Annunziata dove l’Associazione Maria Santissima della Civita ha scelto quale tema, per l’incontro di quest’anno, l’argomento “Giovanni Paolo II, beato, santo di tutti nel segno di Maria”.

Il cardinale Velasio, presidente della Prefettura per gli affari economici della Santa Sede, prenderà la parola insieme a Gianfranco Svidercoschi, vaticanista, scrittore, biografo del Pontefice da poco dichiarato beato. Con loro anche padre Jòsef Kijsas Zdislaw, relatore alla Congregazione delle cause dei santi. Coordinerà i lavori Orazio La Rocca, vaticanista di quotidiani e settimanali, originario di Itri. Presenterà la tavola rotonda Antonio Fargiorgio, presidente dell’associazione Maria Santissima della Civita e vicepresidente del comitato festeggiamenti patronali. I saluti introduttivi saranno porti dal parroco, padre Antonio Coppola, presidente del comitato festeggiamenti Madonna della Civita, insigne studioso, e dal sindaco del paese, Giuseppe De Santis.


Dopo la conferenza vi sarà la celebrazione della santa Messa, la processione e l’intronizzazione (l’esposizione) nella piazza centrale del paese del quadro della Madonna della Civita che, come da tradizione secolare, viene “intronizzato” due domeniche prima della festa, per essere poi tolto due domeniche dopo i tre giorni di festeggiamenti che ricorrono il 20, 21 e 22 luglio.

[adrotate group=”2″]