
Vigilia animata per i tre quartieri di Cori, Signina, Romana e Ninfina, in vista della 27ma edizione del Carosello Storico dei Rioni di Cori in programma per il pomeriggio di domenica, 26 giugno, con il primo Palio “Madonna del Soccorso”.
Domani sarà la serata delle cene propiziatorie nelle rispettive taverne di porta, vale a dire il momento in cui i quartieri si ritrovano per celebrare, ognuno per proprio conto, la vigilia del Palio, assieme ai tifosi, ai figuranti del corteo storico e ai cavalieri.
Una tradizione che si è ormai consolidata con il passare degli anni a tal punto che ora le presenze hanno raggiunto punte da record.
Già perché c’è voglia di stare insieme per darsi forza e catalizzare tutto il proprio entusiasmo nei confronti degli anellatori che dopodomani saranno i protagonisti della sfida a cavallo e pugnale.
Tantissime le persone che si ritroveranno al proprio rione per fare festa tutti insieme, e tra di loro, ognuno tra i suoi colori, anche gli amministratori del Comune, alcuni dei quali sono fervidi tifosi della propria contrada.
Chiunque volesse cogliere appieno il clima del Palio è pregato di non mancare alle scorpacciate portafortuna nelle vie e nelle piazze coresi: tra canti, balli, enogastronomia e spettacolo si tenterà di esorcizzare la notte della vigilia nell’attesa della vittoria del giorno dopo.
[adrotate group=”2″]