Il vincitore della nona edizione del Premio Mirella Barbato promosso da Rotaract Latina in collaborazione con il Rotary Club Latina è Vinicio Gragnanini con la tesi “Intrusione salina nell’acquifero costiero compreso fra Foce Verde e Rio Martino, pianura pontina”. Al primo classificato è stato riconosciuto un premio in denaro del valore di 1.500 euro. Menzione speciale per Paolo Gruppuso “Nell’Africa tenebrosa alle porte di Roma. Uno sguardo antropologico sulla retorica delle paludi pontine” e Sara De Santis “Il rapporto sito produttivo-impresa multiplant. La crisi dei sistemi produttivi: dalla dismissione alla rivitalizzazione dei siti industriali nella provincia di Latina”. In quest’ultima edizione, inoltre, un secondo premio in denaro è stato conquistato, ex aequo, da Francesco Pappa e Raffaele Fabrizio con la tesi “Forma urbis del centro storico di Terracina: il caso delle mura urbane. Fasi edilizie per il progetto di restauro” ed Eleonora Marro, “Sviluppo di uno strumento per la pianificazione energetica della provincia di Latina. Caso studio delle biomasse forestali”.
[adrotate group=”2″]