httpv://www.youtube.com/watch?v=PT-MjdTynPI
I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato corso ad un’imponente operazione di polizia giudiziaria consistita nell’esecuzione di 58 ordinanze di custodia cautelare emesse dal O.i.p. presso il Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Napoli, con la quale si ritiene sia stato inferto un colpo durissimo al clan camorristico “Cava” operante in Avellino, Quindici e zone limitrofe.
I reati contestati ai soggetti tratti in arresto sono relativi ai reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, concorso esterno in associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, violenza privata, intestazione fittizia di beni, concorrenza illecita con violenza e minaccia, rivelazione di segreto d’ufficio, corruzione per atti d’ufficio c per atti contrari ai doveri d’ufficio, favoreggiamento personale e reale, falso ideologico in atto pubblico, truffa ai darmi dello Stato, tutti fatti aggravati dalla finalità di agevolare il “clan Cava”.
Tale gruppo aveva già subito un duro colpo con gli arresti effettuati nel 2006 e nel 2007 dei suoi due elementi di spicco cd, in particolare, i cugini Biagio Cava e Antonio Cava detto “Ndò Ndò”, entrambi ai vertici dell’organizzazione criminale. Ciononostante, il clan aveva tratto nuova linfa vitale dai vecchi e nuovi affiliati che avevano consentito lo svolgimento del!’ attività criminosa sino ad oggi, senza soluzione di continuità.
Con l’odierna operazione -denominata “Slot”- è stata aggredita la componente economica del citato clan camorristico, disarticolando l’attività imprenditoriale illecita svolta da Armando Della Pia, soggetto stabilmente inserito nel “clan CAVA”.
Armando Della Pia è un imprenditore avellinese che, avvantaggiandosi della sua appartenenza al “clan Cava”, ha operato illecitamente in diversi settori: I’edilizia, la produzione e somministrazione di alimenti, la fornitura, noleggio ed assistenza di macchinette videogioco.
L’attività imprenditoriale del Della Pia è stata spesso condotta con modalità intimidatorie ed estorsive sia nei confronti dei vari esercenti, affinché si rifornissero dallo stesso, sia nei confronti di altri titolari di ditte concorrenti nel medesimo settore merceologico, al fine di eliminare anche la concorrenza presente sul territorio.
Proprio in conseguenza di tali condotte, risulta contestato, tra gli altri, il reato di illecita concorrenza con minaccia o violenza (art. 513 bis c.p. aggravato dall’art. 7 della L.203!l991); Inoltre, il Della Pia, pur gestendo direttamente le suddette attività imprenditoriali. ha fatto ripetutamente ricorso a “prestanomi” che compaiono quali formali intestatari delle dine o imprese.
Il ricorso a tale procedura aveva una duplice finalità: in primo luogo, quella di rendere più difficoltosa l’individuazione dei numerosi “affari’ in cui egli era coinvolto; in secondo luogo, quella di “preservare” società e capitali illecitamente accumulati da eventuali provvedimenti di sequestro emessi da parte dell’ A.G ..
Per quanto attiene alla produzione alla fornitura di prodotti alimentari, nel corso dell’attività investigativa è emerso che il Della Pia ha spesso imposto agli esercizi del territorio anche la fornitura eli caffè, commercializzato tramite la ditta “ANA CAFFÈ” c successivamente tramite la ditta “CAFFÈ GIUSTO s.n.c. di Palmieri Soccorso”.
Proprio a conferma del ricorso a “prestanomi“, va rilevato che la ditta “A.N.A caffè” era intestata a Pirone Romina, moglie di Romano Antonio, in qualità di “Socio Accomandatario”, BATTISTA Giuseppina e ZICCARDI Simona, rispettivamente mogli di Armando Della Pia e Galdieri Nicola, in qualità di soci, all’evidente scopo di distogliere le attenzioni delle Forze di Polizia da una attività che fin dall’inizio era partita con finanziamenti. modalità t: finalità illeciti. Analizzando la sigla della società intatti, si può comprendere come il nome “AN.A” rappresenti le iniziali dei nomi di “Antonio, Nicola e Armando”,
Inoltre, innumerevoli sono stati gli clementi probatori raccolti che hanno dimostrato la consumazione di una pluralità di reati connessi al noleggio e all’installazione dcl1e macchinette videogioco illegali ad opera di Armando Della Pia e dei suoi complici, settore che si è dimostrato tra i più produttivi di guadagni illeciti. Nell’ambito di tale vicenda, è stato contestato, tra gli altri, l’imposizione coattiva ex art. 610 c.p., aggravata dall’ art. 7 della L.203! 1991, nei confronti di taluni esercenti, del collocamento delle macchinette videogioco distribuite dal Della Pia e dai suoi complici.
Nel corso delle indagini è emerso che effettivamente il Della Pia aveva costituito una rete capillare di corruzioni c connivenze che gli ha consentito, nel tempo, di avere appoggi c aiuti sia nell’ambito della P.A sia nelle Forze dell’ordine: in particolare, sono risultati esser coinvolti alcuni appartenenti alla Guardia di Finanza in servizio in Comandi diversi della Provincia avellinese.
Congiuntamente all’esecuzione delle ordinanze cautelati, sono stati eseguiti provvedimenti di sequestro di autovetture, di conti correnti, di immobili, nonché di 19 società ~ operanti per lo più nel settore del caffè e dei videogiochi- per un valore stimato, allo stato, di circa 4 milioni di euro.
SOTTOPOSTI ALLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE
1. DELLA PIA Armando nato ad Avellino il 09.04.1969
2. DELLA PIA Antonio nato ad Avellino il 08.05.1966
3. DELLA PIA Aurelio nato ad Avellino il 05.09.1964
4. DELLA PIA Carmela nata ad Avellino il 15.02.1963
5. AMOROSO Antonio nato a Mercato San Severino il 02.09.1959
6. BAGNO Mario detto Maurizio nato Minturno (LT) il 11.08.1971
7. BARONE Luca nato a Salerno il 07.12.1973
8. BATTISTA Giuseppina nata ad Avellino il 16.03.1953
9. BRACCIO Nunzio nato a Nusco (AV) il 02.01.1961
10. CAVA ANTONIO nato a Quindici il 18.11.1956, dotto Ndò Ndò
11. CICCARELLI Gianluca nato a Modena il 30.07.1986
12. COPPOLA Gennaro nato a Nocera I. (SA) il 06.03.1967
13. DE STEFANO Antonio nato a Solofra (AV) il 18.11.1941
14. DI SARNO Salvatore nato a Napoli il 10.01.1966
15. EVANGELISTA Giovanni nato a Napoli il 09.04.1967
16. FORGIONE Gennaro nato a Cesinali (AV) il 21.09.1966
17. GALDIERI Nicola nato ad Avellino il 04.12.1975
18. GALDIERI Pasquale nato ad Avellino il 28.05.1974
19. GAVITONE Raffaello, detto Lello nato ad Avellino il 17.03.1977
20. IANNACCONE RITA nata Avellino il 29.9.1985
21. IMPROTA Lucia nata a Cercola (NA) il 02.01.1966
22. KRASILNIKOV Sergiy detto Sergio nato in Ucraina il 10.03.1962
23. MARCIANO Felice nato ad Avellino il 17.05.1963
24. MARIA Fabio nata a Benevento il 13.08.1976
25. MARTINO Antonio nato ad Atripalda (AV) il 03.11.1975
26. MASTROGIACOMO Pasqualino nato ad Avellino il 02.12.1975
27. MATARAZZO Stefania nata ad Avellino i130.0S,1984
28. PAGANO Beniamino nato ad Avellino il 31.01.1980
29. PAGNOZZI Stella nata a S. Martino V.C. (AV) il 06.11.1962
30. PALMIERI Soccorso nato a Nusco (AV) il 29.10.1968
31. PALUMBO Antonio nato a Napoli il 11.02.1958
32. PANELLA Renato nato a Benevento il 13.03.1960
33. PARISI Alessandro nato a Napoli il 16.02.1972
34. PETRACCA Nicola nato ad Avellino il 10.07.1960
35. PIRONE Romina nata ad Avellino il 21.02.1971
36. PISANI Luigi nato a Napoli il 24.0S.1977
37. ROMANO Antonia nata ad Avellino il 14.06.1987
38. ROMANO Antonio nato ad Avellino il 28.07.1967
39. ROMANO Sergio nato a Napoli il 27.07.1947
40. ROSELLI Elodia nata ad Ariano Irpino (AV) il 03.02.1990
41. ROSELLI Rocco nato a Grottaminarda (AV) il 28.01.1966
42. SANTARELLI Antonio nato a Carassi (AP) il 03.08.1964
43. SCOGNAMIGLIO Biagio nato a Portici (NA) il 24.07.l955
44. SCOGNAMIGLIO Salvatore nato a Portici (Na) il 02.04.1963
45. SCOGNAMIGLIO Vincenzo nato a P. Trocchia (NA) il 26.10.1961
46. SESSA Gaetano nato ad Atripalda (AV) il 31.12.1970
47. SINISCALCHI Arduino nato a Quindici (AV) il 01.03.1964
48. TAVINO Ornella nata ad Avellino il 30.08.1965
49. TROISI Rosario nato a Napoli il 01.05.1958
50. VALENTE Mario nato ad Avellino il 21.06.1978
51. VIESTO Giovanna nata ad Avellino il 16.04.1974
52. VITALE Luciano nato ad Avellino il 13.06.1973
53. ZICCARDI Simona nata a Mercogliano (AV) il 24.02.1978.
[corriereirpinia.it]