
“Una commissione medica locale nella sede del distretto sanitario 5 di Caposele a Vindicio per venire incontro alle esigenze di tutte quelle persone anziane, in possesso di patente che abbiano superato gli 80 anni di età e quindi costrette a sottoporsi a visita specialistica per ottenere l’attestato che accerti e confermi la sussistenza dei requisiti fisici e psichici alla guida”.
Lo comunica in una nota l’assessore alla sanità Amato La Mura.
“Abbiamo tempestivamente recepito e accolto la richiesta avanzata dal movimento Cittadinanzattiva che sollevava un problema serio di mobilità per quelle persone residenti nell’area sud della provincia costrette a sottoporsi a visita specialistica a Latina presso la sede della Motorizzazione Civile Infrastrutture e Trasporti. Un pesante disagio tenuto conto dell’età delle persone nel raggiungere il capoluogo per l’esame, con ulteriori aggravi a ritornare in caso di successivi accertamenti. La soluzione prospettata di istituire una commissione medica locale a Caposele – aggiunge La Mura – risolve il problema e viene incontro alle aspettative di una fascia di cittadini del comprensorio sud pontino. Del resto – precisa l’assessore – l’art. 330 comma 16 del DPR 495/92 prevede la possibilità di costituire in ambito provinciale altre commissioni mediche locali oltre quella del capoluogo di provincia”.
“Bene ha fatto quindi il Direttore del Distretto distrettuale 5 del Sud Pontino Antonio Graziano su sollecitazione del sindaco Forte a recepire l’istanza tesa a tutelare i diritti e la salute delle persone anziane. Come assessore alla sanità sono soddisfatto del lavoro e del risultato raggiunto dal primo cittadino nel reperire i locali del distretto per far fronte ad una giusta causa. Un’ulteriore dimostrazione delle capacità di questo governo nel reperire risorse ed attivare e migliorare i servizi sanitari per i cittadini in netta controtendenza rispetto ad altre realtà regionali”.
[adrotate group=”3″]