LA GUARDIA COSTIERA DI PONZA TRAE IN SALVO 14 ROMANI E UN PONZESE, ASSISTITE ANCHE DUE IMBARCAZIONI IN DIFFICOLTA’

Quindici persone, di cui tre bambini e dodici adulti, sono stati tratti in salvo dai militari della Guardia Costiera di Ponza agli ordini del primo maresciallo luogotenete Felice Ventriglia. Un natante e due imbarcazioni da diporto sono state soccorse. E’ il bilancio delle operazioni messe in campo dalla Capitaneria di Porto isolano nella giornata di venerdì e nella primissima mattinata di oggi.

La prima richiesta di soccorso è giunta alla sala operativa di Ponza alle 16.05 per intervento a persona traumatizzata alla spalla destra presso l’isola di Palmarola. Sul posto  veniva inviato un battello G.C. A 80 che per caratteristiche tecniche e tempi di intervento raggiunge la velocita di oltre 40 miglia nautiche. A bordo il 1° maresciallo Di Domenico e sottocapo Della Monica. Imbarcato personale medico del 118, il battello si dirigeva in zona e in pochi minuti si raggiungeva il natante trasbordando il traumatizzato di 22 anni, originario di Ponza.


Alle 19.30 una nuova richiesta di soccorso giungeva da un’imbarcazione da diporto con otto persone a bordo tra Zannone e San Felice Circeo e in procinto di affondare. In soli 15 minuti, il battello G.C. A 80 raggiungeva l’unità in difficoltà, trasbordando le persone e intervenendo sulla stessa ponendola in sicurezza al fine di evitare l’affondamento. Una volta svuotate la sala macchine, i militari riscontravano che l’infiltrazione d’acqua era dovuta alla rottura di un componente del motore destro. Poco dopo, l’unità ritornava in grado di navigare  autonomamente con un solo motore e si dirigeva con la scorta della motovedetta Cp 2074, inivata da Terracina, verso il porto di San Felice Circeo. Le persone tratte in salvo tra cui tre bambini erano tutte originarie di Roma.

Infine, alle prime luci dell’alba di oggi giungeva una nuova richesta di soccorso da parte di una imbarcazione da diporto a bordo della quale vi era un 45enne romano con un ferita lacero contusa e grave  trauma alla mano destra nella zona dell’isola di Palmarola. A bordo quattro persone prontamente soccorse con l’imbarcazione che a causa del moto ondoso scarrocciava verso la vicina scogliera.

[adrotate group=”2″]