ATTO VANDALICO ALL’INTERNO DELLA SCUOLA “MARIA PIA SAVOIA” A FONDI

Un atto vandalico è stato compiuto nella notte tra Mercoledì 15 e Giovedì 16 Giugno scorsi, ad essere presa di mira da ignoti è stata la scuola materna “Maria Pia di Savoia”.
Pareti, pavimenti e banchi degli alunni imbrattati con vernici e bibite, registri strappati, vetri rotti è  il bilancio della notte brava di alcuni teppisti.
Poco meno di un anno fa, a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico e nel pieno dei lavori di manutenzione e messa in sicurezza degli edifici scolastici posti in essere dall’Amministrazione comunale, il medesimo edificio fu oggetto di un’ incursione notturna che, anche in quel caso, causò notevoli danni comportando un aggravio di spesa pubblica per ripristinare i luoghi che da lì a poco avrebbero accolto i bambini.
«Siamo profondamente amareggiati – afferma l’Assessore alla Cultura e Politiche della Scuola Lucio Biasillo – a seguito di questo sconsiderato atto vandalico, un gesto inqualificabile ed offensivo che non possiamo esimerci dal biasimare. Purtroppo non è la prima volta che le strutture pubbliche della nostra città vengono prese di mira da chi dimostra di non avere alcun senso civico. Anche la Biblioteca comunale è stata oggetto negli ultimi mesi di molteplici scorrerie che hanno comportato danneggiamenti alla struttura. E’ evidente che tali atteggiamenti non possono passare sotto silenzio e meritano disapprovazione da parte dell’Amministrazione comunale e dell’intera collettività. Chiedo innanzitutto agli autori di queste nefandezze di riflettere sull’inutilità di tali azioni. E sottolineo anche l’urgenza di una presa di coscienza forte e diffusa da parte della società civile, del mondo della scuola e delle famiglie affinché si collabori per porre un freno comune a tale scempio investendo ancor di più nell’educazione al rispetto della propria città. Ciò che ogni cittadino può fare è sicuramente rispettare i luoghi, gli oggetti e le infrastrutture che sono beni al servizio di tutti, ma anche essere attenti a ciò che succede lungo le strade della nostra città, così da poterci segnalare eventuali situazioni di pericolo e gesti di inciviltà».