Si potrebbe sintetizzare come una vera e propria battaglia navale questa prima edizione della Formia per Due, regata per sole due persone di equipaggio su imbarcazioni d’altura, organizzata dal Circolo Nautico Caposele e patrocinata dal Comune di Formia.La prova di andata, sulla rotta Formia-Ponza, è partita alle 9:30 dalle acque antistanti il Circolo Nautico Caposele ed ha visto i 15 scafi impegnati nella complicata uscita dalla rada Gaetana in condizioni di vento leggero in aumento dal doppiaggio di Punta Stendardo. Subito in testa Frà Diavolo, superato da Globulo Rosso nel passaggio della falesia di Monte Orlando. A seguire Allegra e Suakin, più indietro e con un bordeggio sottocosta il resto della flotta.Vento prima in leggero aumento e poi bloccato per circa 2 ore dall’instaurarsi di un forte groppo su Gaeta, per poi aprire le porte al Ponente, forte e vigorso, con punte sui 25 nodi.Ed è qui che è iniziata la battaglia, onde formate e vento sostenuto che hanno messo a dura prova i soli due membri di equipaggio di ogni barca. Alla fine vittoria della prova di andata per Obelix con a bordo Carlo Bocchino e Pietro Viola, seguito da Globulo Rosso con Alessandro Burzi e Gaetano Salmeri ed in terza posizione Frà Diavolo, con a bordo Vincenzo Addessi e Giuseppe Fusco.La prova di ritorno, partita alle 10 di Domenica da Ponza con la collaborazione della locale Compagnia di Trinchetto, ha visto le barche partire velocissime con vento al lasco sui 15 nodi verso il traguardo di Gaeta, raggiunto in sole 4 ore e trenta minuti. Prova meno dura, ma tatticamente più impegnativa che a visto a circa un terzo dalla fine le barche di testa rallentare per un calo del vento, e la coda della flotta accelerare per il montare della brezza termica da ponente. Questa compressione ha generato l’arrivo con le barche molto ravviciante al doppiaggio di Punta Stendardo regalando dalla spiaggia di Vindicio, linea d’arrivo della competizione, una spettacolare parata di imbarcazioni.Vittoria della prova di ritorno per Antares di Luca Baldino seguita da Suakin con a bordo Nando Colaninno e Raffaele Ammutinato seguito ancora da Globulo Rosso. Alla fine, la costanza dei risultati ha premiato la barca portacolori del Caposele, ovvero BMW Gulia Globulo Rosso che con un secondo ed un terzo posto vince la manifestazione davanti a Suakin (un quarto ed un secondo posto) ed Obelix (un primo ed un sesto posto). Sabato prossimo alle 18:00 premiazione sulla terrazza del Circolo Nautico Caposele, con la consegna del Trofeo Challenger Città di Formia, degli assegni ai primi tre classificati e degli strumenti messi a disposizione dallo sponsor Velocitek Italia.Una regata alla prima edizione ma che ha lasciato sia per numero che per qualità degli iscritti, favorevolmente impressionati tutti gli addetti ai lavori, che hanno già confermato la seconda edizione in programma il prossimo anno.
In foto: l’imbarcazione vincitrice Globulo Rosso al doppiaggio di Gaeta.
Scritto da: Addetto Stampa