Finalmente anche i bambini di Formia possono “giocare con lo Yoga”. Il secondo circolo didattico ha proposto questa attività ai suoi alunni e le prime classi ad aderire al progetto sono state la III A e III B dell’istituto Italo Calvino di Gianola e la scuola dell’infanzia “Arcobaleno” di Penitro.
Lo yoga entra nelle scuole anche grazie ad una serie di Protocolli di Intesa fra il Ministero dell’istruzione e la Federazione Italiana Yoga. L’ultimo è stato rinnovato nell’agosto 2007 in cui si autorizza e si auspica l’inserimento delle yoga in tutte le scuole pubbliche italiane, dalle scuole dell’infanzia alle scuole superiori.
L’insegnante e ideatrice del progetto Gioca-Yoga è Raffaella Corte, abilitata da oltre 15 anni, che fonde nei suoi insegnamenti le numerose esperienze formative di Naturopata, di Counselor Metacorporeo, di Conduzione di Gruppi con Metodi attivi e di ricerca dello Yoga nell’educazione (RYE).
Il progetto si presenta come un vero e proprio percorso di crescita, anche interiore, che, servendosi degli strumenti classici dello Yoga, si arricchisce anche di altri elementi e di altre competenze. Quindi, oltre ai noti benefici sul corpo, che si evidenziano in un miglior stato di benessere psicofisico, il progetto si rivela un percorso educativo che valorizza l’interiorità e la presa di coscienza di sé stessi. L’ascolto di sé diventa un modo per riconoscere e affrontare al meglio emozioni e stress.
I bambini possono sperimentare un ambiente di sicura accoglienza, di piena fiducia e di totale assenza di giudizio, così da potersi esprimere liberamente in un contesto sereno e protetto. Non è da trascurare l’efficacia di tali pratiche anche con bambini con disagi psicofisici. Le scuole partecipanti possono vantare di essere state tra le prime e ancora tra le poche scuole in Italia (nel resto d’Europa ormai è un’esperienza consolidata), ad aver proposto e praticato tale disciplina. Ciò va sicuramente addebitato all’apertura e alla disponibilità delle insegnanti, che hanno voluto e sostenuto il progetto, alla dirigente scolastica e soprattutto ai genitori dei piccoli yogin che hanno riconosciuto l’opportunità offerta da questo progetto.
Il 29 maggio, in occasione della manifestazione “Primavera nel parco” che si terrà al Parco De Curtis di Gianola, grandi e piccoli potranno provare gratuitamente una lezione Yoga, con il Maestro Raffaella Corte. Seguiranno poi altri eventi, tra cui un seminario residenziale per adulti dal titolo Coccole per l’Anima che si svolgerà il 24/26 giugno in un casale in collina a Spigno e, nel mese di luglio, l’ormai tradizionale Yoga Itinerante, quando si avrà modo di praticare all’aperto, alla scoperta dei luoghi più suggestivi del nostro territorio.
[adrotate group=”2″]