Tutti compresi… nessuno escluso. Ecco lo ‘slogan’ scelto dal Coni di Latina presieduto da Gianni Biondi, per i due eventi, Giocosport e i Giochi della Gioventù, che da sempre lo legano a doppio filo col pianeta scuola e che sono ormai giunti alle due giornate dedicate alle feste finali: domani martedì a Formia, presso il ‘Cpo Coni Bruno Zauli’, e il 26 maggio ad Aprilia, presso lo stadio ‘Quinto Ricci’. Il conto alla rovescia è quindi partito e in tutti gli istituti della provincia coinvolti sale l’attesa per un doppio epilogo che si preannuncia coinvolgente come vuole tradizione e che scatterà, in entrambi i casi, a partire dalle 9.
La finalità del Giocosport, la “Giornata nelle Scuole”, anche quest’anno è stata quella di far partecipare tutti gli alunni e non solo quelli interessati ai due appuntamenti finali. Da qui quel ‘Tutti compresi… nessuno escluso’ che richiama al classico senso di partecipazione che da sempre sta a cuore al Coni. Tutte le scuole aderenti al Giocosport hanno dato vita nel corso di questi mesi a una propria festa annuale, sia di tradizione che di istituzione, dedicata all’attività motoria avvalendosi del supporto del Coni Latina per l’organizzazione, la predisposizione degli ambiti utili e l’attrezzatura sportiva. I genitori hanno potuto assistere all’attività svolta dai loro figli grazie alle dimostrazioni pratiche che, al contrario delle edizioni precedenti, si sono tenute durante le ore di lezione con l’utilizzo, quali “dimostratori”, di allievi delle diverse scuole.
Due le novità che quest’anno sono state riservate anche nel Nuovo Book Tecnico: la semplicità dei giochi proposti e un maggior movimento per eliminare il più possibile le attese dei bambini in fila. La finalità di base resta quella di permettere ai bambini della scuola primaria di avvicinarsi allo sport giocando, sperimentando nuove emozioni nel rispetto delle regole del vivere comune. Un progetto, dunque, che nasce dalla profonda consapevolezza che la scuola, a partire ovviamente da quella elementare, necessita di persone esperte che facciano vivere lo sport come un gioco, insegnando sì la competizione ma soprattutto far accettare la sconfitta o la vittoria in egual modo, permettendo così ai bambini di avvicinarsi alla pratica sportiva nella maniera più idonea ed adeguata.
In questo senso i Giochi della Gioventù (25 istituti coinvolti nel 2011, con 7.225 alunni interessati, rispetto ai 19 istituti del 2009 e del 2010, con 5.123 alunni nel 2009 e 5.380 nel 2010) restano il culmine del progetto perché vedono coinvolti le fasce d’età più grandi. In questo 2011 il Coni ha deciso di dividere la provincia in quattro fasce ma soprattutto in due aree distinte, nord e sud, proprio in occasione delle due feste finali in programma a Formia e Aprilia.
Ecco l’elenco delle Scuole coinvolte divise nelle due aree citate:
Giochi della Gioventù – Nord: IC Aprilia Garibaldi, IC Aprilia Gramsci, IC Aprilia Matteotti, IC Aprilia Pascoli, IC Cori Chiominto, IC Latina Borgo Sabotino Fabiano, IC Latina Giuliano, IC Priverno S. Tommaso d’Aquino, IC Sezze + Bassiano Piagge Marine, IC Sonnino + Roccasecca L. Da Vinci, SM Cisterna Volpi, SM Pontinia Verga
Giochi della Gioventù – Sud: IC Castelforte, IC Fondi Amante, IC Fondi Garibaldi – Milani, IC Formia Mattei, IC Formia Vitruvio Pollione, IC Formia + Ventotene Alighieri, IC Gaeta Carducci, IC Lenola L. Da Vinci, IC Monte S. Biagio Giovanni XXIII, IC Terracina Borgo Hermada, IC Terracina Don Milani, IC Terracina Montessori
[adrotate group=”2″]