“L’obiettivo è contrastare i diversi tipi di dipendenza, non solo quelle classiche, ma anche quelle nuove”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale Aldo Forte, a Latina per la campagna ‘Dipende da te’ di prevenzione contro le dipendenze promossa e finanziata dall’assessorato alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio. “Oggi – ha aggiunto Forte – non parliamo più solo delle tossicodipendenze, ma il discorso si è allargato di molto, a causa di quelle che vengono definite nuove dipendenze. Ad esempio, il gioco d’azzardo online e il social networking, ma anche il fenomeno del binge drinking tra i giovanissimi. Dipendenze nuove e nuove sostanze che hanno modificato anche l’immagine di chi ne soffre. Non più una persona emarginata, esclusa o appartenente a un determinato ceto sociale, ma perfettamente integrata. Da qui è necessario diversificare la prevenzione. Per questo abbiamo deciso di mettere in campo la campagna ‘Dipende da te’, articolata in cinque diversi progetti con cui ci rivolgiamo a tutte le fasce di età. Il nostro target, infatti, va dai ragazzi delle scuole medie agli anziani, ai quali non ci limitiamo a diffondere il messaggio del nostro progetto. Ma li coinvolgiamo in prima persona, affinché ne siano essi promotori tra i loro coetanei”.
Una giornata di festa responsabile a Piazza del Popolo, nel corso della quale alle attività e ai giochi di sensibilizzazione sul tema delle dipendenze, si sono affiancate azioni di informazione attraverso operatori socio-sanitari e di monitoraggio dello stile di vita dei cittadini di Latina, con la somministrazione di specifici questionari sul tema. E durante la quale si sono realizzati alcuni spot video con protagoniste la persone presenti in piazza del Popolo. Spot che verranno diffusi su internet così da amplificare il messaggio della campagna.
“Porteremo ‘Dipende da te’ in giro per tutta la nostra regione – ha aggiunto Forte – non solo con eventi come questo che puntano a coinvolgere il maggior numero di persone in maniera trasversale, ma anche con appuntamenti mirati, ad esempio nelle scuole o nei centri anziani. Una doppia azione di prevenzione, quindi, non solo per evitare la diffusione delle dipendenze, ma anche per accrescere la consapevolezza del problema in chi è già a rischio. Così – ha concluso Forte – da impedire che giunga a uno stadio irreversibile o, comunque, in cui è più difficile il recupero, con tutte le conseguenze economiche e sociali che ne derivano”.
I cinque progetti della campagna di prevenzione ‘Dipende da te’ sono: “Le Olimpiadi del Benessere” rivolto ai giovanissimi dagli 11 ai 14 anni, mentre “Vota la vita” si occuperà dei giovani dai 15 ai 19 anni. I giovani adulti (dai 20 ai 30 anni di età) saranno sensibilizzati attraverso “I Love Me”, mentre per gli adulti (dai 30 ai 60 anni) è stato ideato il progetto “TrentaSessanta”. Infine, per gli anziani over 60, sarà realizzato il progetto “Protagonista di Te stesso”.