foto Enea Di SchinoMai sfida più emozionante per poter concludere questo campionato. Il calendario sembra aver scelto nel modo migliore il finale di stagione per la Geoter Gaeta, ponendole davanti la gara più attesa del torneo, indipendentemente dalla posizione ricoperta in graduatoria: il derby contro la Caporiccio Fondi. Due società, due squadre che da anni si confrontano, cercando di imporre la propria voce l’una sull’altra, non importa se in categorie inferiori o superiori, accomunate da un unico obiettivo, quello di uscire vittoriose da uno scontro che ha il sapore del prestigio. Così come nella scorsa annata, anche stavolta Gaeta e Fondi sono state protagoniste del torneo, sempre situate nei piani alti della classifica. Attualmente, però, se da una parte i biancorossi hanno visto svanire i sogni di gloria, accomodandosi al quarto posto ma con sole tre lunghezze di ritardo sulla diretta antagonista, i rossoblu, terza forza del girone, viaggiano a tre punti dalle prime della classe Ambra ed Ancona, con ancora due incontri da disputare, mantenendo accese le speranze di quella che si definirebbe come un’incredibile promozione. Dal canto loro, i gaetani sono chiamati a lottare per cercare di guadagnare il gradino più basso del podio, anche se nell’ultima giornata, quella definitiva, reciteranno il ruolo di spettatori, dovendo osservare il turno di riposo previsto. Ma in questo match il discorso graduatoria non recita un ruolo di primo piano. In questo match saranno altri i fattori e le motivazioni che spingeranno le compagini a dare il meglio sul campo. Nel girone d’andata, fu una sola rete a decretare il successo dei fondani per 28-27, un successo che valse il riscatto della gara vinta dalla formazione del Golfo in Coppa Italia, quella che le diede la possibilità di accedere al secondo turno. Ora sono Onelli e compagni a cercare a dover rispondere a tono, cercando di sfruttare il fattore campo e soprattutto confidando nel pubblico gaetano, che in questa occasione ci si aspetta numeroso e caloroso. Parlando di numeri, i ragazzi di coach De Santis rappresentano il gruppo più in forma del momento, vantando ben otto vittorie consecutive, in pratica l’intero girone di ritorno, delle quali le ultime due proprio al cospetto di Ambra ed Ancona; senza dimenticare la seconda miglior difesa ed il secondo miglior attacco del girone, con 592 reti realizzate e 463 subite. In casa Geoter, in dubbio la sola presenza di Antonio, per fastidi muscolari. Orario di gioco unificato alle 18.30. Fischieranno, presso il Pala Amendola di Formia, i Sigg. Vincenzo Chiariello di Palermo e Sandro Pagaria di Enna.
Il nostro sito fa uso di cookies al fine di fornire una migliore esperienza di navigazione all’utente. Potrebbero essere presenti, inoltre, cookies di terze parti. Continuando a navigare nel sito, accetti l’utilizzo dei cookie.AccettoRifiutoInformativa Estesa
Cookie Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.