A SCUOLA CON LA POLIZIA A TERRACINA E PRIVERNO

Nell’ambito del progetto “Legalità e Sicurezza” che ogni anno vede la Polizia di Stato impegnata ad effettuare incontri sul tema presso gli istituti scolastici delle scuole primarie e secondarie, il Commissariato di pubblica sicurezza di Terracina ha incontrato ragazzi e ragazze frequentatori di scuole medie e superiori, sia nel Comune di Priverno che in quello di Terracina accogliendo così l’invito di alcuni dirigenti scolastici, sensibili e attenti alle problematiche adolescenziali e giovanili. Sono state trattate tematiche quali il bullismo, l’utilizzo di internet ed eventuali rischi annessi, il cyberbullismo, la pedopornografia telematica, il consumo di droghe e bevande alcoliche, la guida pericolosa; argomenti tutti che hanno suscitato il vivo interesse degli alunni i quali hanno attivamente interagito col personale dipendente, appositamente formato per questi incontri.
Particolare interesse ha suscitato l’ampio spazio dedicato al cyberbullismo curato dalla sezione di Polizia Postale di Latina, nell’incontro tenutosi presso l’istituto comprensivo “Borgo Hermada”, ove la tematica dal titolo Internet e Legalità ha suscitato il vivo interesse degli alunni di scuola media, particolarmente interessati alle chat, a facebook, al copyright dimostrando una certa e sicura padronanza dei vari applicativi informatici di cui pero, molto spesso, sconoscono eventuali implicazioni giuridico – legali.

[adrotate group=”1″]

Uguale interesse è stato dimostrato da ragazzi e ragazze dell’ultimo anno delle scuole secondarie superiori verso il tema della legalità e delle sue implicazioni su una società responsabile, che senta in maniera diffusa la necessità di legalità e di come la sua presenza o assenza possa influenzare ogni aspetto del vivere sociale, compreso il mondo economico, politico, culturale. Anche il mondo degli educatori del volontariato, attraverso una delle sue componenti scout in Terracina e che si dedica alla formazione di adolescenti e giovani, , ha voluto sabato scorso un incontro con personale di questo Commissariato per confrontarsi insieme ai giovani scuot  sul tema del bullismo, con ciò confermando quanto il fenomeno sia attuale ed importante in tale fascia d’età. Prima della conclusione dell’anno scolastico in corso, saranno effettuati ulteriori incontri-dibattiti.