Presentato ufficialmente a Palazzo De Via a Gaeta la IV edizione dello Yacht Med Festival al via da martedì 12 aprile. Ideata dalla Camera di Commercio di Latina, la manifestazione ha ottenuto il contributo organizzativo da parte di Regione Lazio con i suoi assessorati alle attività produttive, al lavoro e formazione, al turismo, alla mobilità e trasporti e all’ambiente e alla sua Presidenza del Consiglio regionale, Provincia di Latina, Comune di Gaeta, Unioncamere Lazio, Camera di Commercio di Roma, Camera di Commercio di Frosinone e Camera di Commercio di Caserta, Porti di Roma e del Lazio. Alla manifestazione, inoltre, è stato conferito il patrocinio del Senato della Repubblica, Presidenza Consiglio dei Ministri, Ministero degli Affari Esteri, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero del Turismo, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Ministero della Difesa e Ministero per i Beni e le Attività culturali. Presenti le Camere di Commercio di Bari, Bergamo, Brindisi, Campobasso, Ferrara, Firenze, Frosinone, Genova, Grosseto, Isernia, L’aquila, Massa Carrara, Matera, Novara, Oristano, Padova, Pescara, Pisa, Pistoia, Ravenna, Rieti, Rimini, Salerno, Torino, Treviso, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo. “Ci inorgoglisce – ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Latina e vicepresidente di Unioncamere Lazio Vincenzo Zottola – la presenza delle Camere di Commercio italiane all’estero del bacino del Mediterraneo di Israele, Egitto, Malta, Marocco, Tunisia, insieme a quelle di Barcellona e Lione e alle ambasciate di Bosnia-Erzegovina, Repubblica Ellenica, Repubblica di Cipro con la Delegazione palestinese in Italia, il Consolato britannico. Al loro fianco in un’azione comune di internazionalizzazione verso i mercati europei il press tour che porterà allo Yacht Med Festival giornalisti provenienti dalle più importanti nazioni europee, che visiteranno anche alcune bellezze della nostra provincia”. Grandi protagoniste anche quest’anno le Forze Armate, con la partecipazione dei vertici di Marina militare e Guardia di Finanza e delle forze dell’ordine. “Anche quest’anno – ha sottolineato il Presidente Zottola – mi corre l’obbligo di ringraziare ufficialmente i rappresentanti di Guardia di Finanza, Marina Militare, Capitaneria di Porto, Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia municipale, Vigili del Fuoco, Guardia forestale, Autorità portuale, Protezione civile che operano al nostro fianco quotidianamente per fare si che questo evento funzioni al meglio”. Lungo l’elenco anche dei patrocini non istituzionali: Assocamerestero, Coni, Enit, Fiera di Roma, FIV, Fondazione Mediterraneo, ICE, Touring Club Italiano, Assonautica, Lega navale italiana, Assoporti, Collegio Capitani e Fondazione Caboto, l’Istituto nautico Caboto e l’Istituto Enrico Fermi. Partecipazione massiccia, inoltre, anche da parte delle Pro Loco d’Italia che animeranno, insieme all’Unpli, il Med Village. “Un ringraziamento doveroso – ha aggiunto il Presidente Zottola – va a tutte le associazioni di categoria e i consorzi di impresa che continuano a sostenere con grande convinzione lo Yacht Med Festival, quale grande evento di sviluppo del nostro territorio”. “Tutta la città di Gaeta, le sue istituzioni, in primis il Comune e l’Arcidiocesi di Gaeta, le imprese, le associazioni culturali, la rete dei Parchi, la cittadinanza tutta – ha concluso il Presidente Zottola – hanno risposto con grande collaborazione allo Yacht Med Festival, ormai evento concordemente riconosciuto quale grandissima opportunità di promozione e sviluppo turistico per l’intero comprensorio. E direi ben oltre, se la Regione Lazio ha deciso di sostenerci con tanta determinazione, attraverso la partecipazione di gran parte della Giunta guidata dalla presidente Polverini, che sarà presente all’inaugurazione ufficiale del 13 aprile alle ore 11.00”. Dopo un saluto da parte del monsignor Giuseppe Sparagna, a nome dell’arcivescovo della Diocesi di Latina, a fare gli onori di casa il sindaco di Gaeta Antonio Raimondi, secondo il quale “Gaeta deve essere sempre di più una città viva e dinamica, economicamente ma anche grazie alla presenza di eventi come lo Yacht Med Festival. I giorni dal 12 al 17 aprile metteranno al centro la nautica e la nostra città al centro del Mediterraneo”. A seguire il segretario generale dell’Autorità portuale Giuseppe Guacci che ha sottolineato: “stiamo lavorando con grande spirito di appartenenza a questo territorio, in un evento che coinvolge non solo la parte marittima ma l’intera città. E’ importante avere una manifestazione che abbia un respiro internazionale come questa che ha raggiunto quest’anno dei livelli notevoli”. L’assessore allo Sviluppo Economico della Provincia di Latina Silvio D’Arco ha sottolineato l’importanza di “valorizzare le nostre coste, attraverso un progetto sul turismo e sulla nautica che stiamo portando avanti insieme alla Camera di Commercio. E’ questa una sfida che possiamo vincere solo se riusciamo a fare sistema. E noi lo stiamo facendo”. A chiudere il ciclo di interventi Giovanni Di Giorgi, presidente della Commissione mobilità del Consiglio regionale del Lazio, che ha rimarcato l’attenzione nuova da parte della Regione Lazio, parte attiva dell’organizzazione grazie all’intervento di numerosi Assessorati: “nella nautica ci crediamo molto, tanto da aver costituito una apposita cabina di regia. Lo Yacht Med Festival rappresenta una vetrina per il nostro territorio e dovrà rappresentarla sempre di più. L’obiettivo è quello di renderlo sempre di più un appuntamento di caratura internazionale. La nautica è un volano importante per la nostra economia e Gaeta è un punto nevralgico, soprattutto per il suo porto”.
Home Attualità