Nella giornata di ieri, gli uomini del Nucleo Polizia Tributaria di Latina, nell’ambito di un piano di controllo sulla “sicurezza prodotti” hanno effettuato due distinti sequestri a carico di venditori ambulanti italiani.
Il primo sequestro operato è stato di 800 confezioni di profumi e cosmetici, prive dei dati di identificazione e riportanti in lingua non italiana gli elementi di composizione.
All’ambulante è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 25.000 euro, con contestuale segnalazione alla Camera di Commercio di Latina.
Il secondo sequestro operato è stato di circa 300 flaconi da 1 litro di profumo “sfuso” e circa 300 flaconcini da 50 ml dello stesso prodotto.
Al commerciante è stata elevata una sanzione amministrativa pari a 25.000 euro, con contestuale denuncia alla Procura della Repubblica per “frode nell’esercizio del commercio”.
Nel caso del primo ambulante, tra i prodotti sequestrati sono state rinvenute confezioni di “bagno schiuma” i cui contenitori erano dei veri e propri giocattoli raffiguranti personaggi del mondo dei cartoons (Power Rangers, Tom & Jerry etc.) nei quali la mancanza di avvertenze in lingua italiana diventa un serio rischio, specie se tali “giochi” arrivano nelle mani dei bambini.
Presso il banco di vendita del secondo commerciante, le Fiamme Gialle hanno constatato un singolare sistema di vendita.
In esposizione venivano messi tutta una serie di flaconcini di profumi numerati (privi di qualsiasi etichetta e indicazione circa gli allergeni, aromi ed altri ingredienti contenuti nel prodotto) ed una tabella con la quale ciascun numero veniva associato ad una fragranza di profumo delle più note “griffe” (Bulgari, Dolce e Gabbana, Moschino, Cavalli ecc…).
Una volta scelto il profumo, l’ambulante riempiva un flacone da 50 ml al cliente e, solo a quel punto, allegava una targhetta di carta, risultata comunque carente degli elementi essenziali previsti dalla normativa vigente.