SCOPERTI 35 FALSI POVERI A FONDI, SPERLONGA, MONTE S. BIAGIO

Gli uomini della Compagnia della Guardia di Finanza di Fondi hanno denunciato alla Procura delle Repubblica di Latina, per truffa e falso in atti pubblici e, in alcuni casi, anche per truffa ai danni dello stato, 35 persone residenti nei comuni di Fondi, Monte San Biagio e Sperlonga che hanno presentato, negli uffici dei comuni anzidetti, autocertificazioni false riportanti redditi familiari non corrispondenti a quelli effettivamente percepiti, allo scopo di ottenere indebitamente contributi nazionali per l’accesso alle abitazioni in locazione, che permettono ai più bisognosi di ottenere un sussidio per il pagamento dell’affitto;
contributi regionali per l’acquisto di libri di testo; il gratuito patrocinio ai sensi dell’art. 95 del D.P.R. 115/02.
L’attività di indagine svolta dalle Fiamme Gialle Fondane si inserisce in una più vasta azione eseguita in maniera sistematica dalla Guardia di Finanza, avente lo scopo di individuare, tra i soggetti beneficiari di agevolazioni, concesse dai Comuni o altri Enti, le posizioni irregolari di coloro che non possiedono i requisiti reddituali e patrimoniali previsti e che provano, fraudolentemente, ad ottenere tali agevolazioni a discapito di chi, veramente bisognoso, si trova poi “scavalcato” nelle varie graduatorie.

Tra i soggetti segnalati all’A.G. figurano dipendenti pubblici, artigiani e commercianti.


Eclatanti alcuni casi scoperti dai Finanzieri. Si va dal professionista che aveva dichiarato redditi prossimi allo zero (che si è presentato in caserma a bordo di un SUV da 50mila euro risultando proprietario di altri due veicoli simili), alla dipendente beneficiaria di contributo regionale per l’acquisto di libri di testo, sorpresa, per caso, a spendere circa 600 euro di cancelleria per il figlio o, ancora, la richiesta di gratuito patrocinio avanzata da un soggetto autodichiaratosi nullatenente e che, invece, è risultato proprietario di tre appartamenti concessi in affitto.