NUCLEI ABUSIVI: CONCLUSO L’ITER BUROCRATICO LA REGIONE APPROVA LA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO

Il Comitato Tecnico Regionale ha approvato la relazione finale alla Variante Speciale al Piano di Recupero dei Nuclei Abusivi di Cisterna.
Si chiude così un iter tecnico-burocratico lungo e tormentato e che vede coinvolte sei popolate frazioni di Cisterna, precisamente Franceschetti-Torrecchia, La Villa, l’Annunziata, Cerciabella, Olmobello, Piano Rosso.
“Finalmente – ha commentato con soddisfazione il Sindaco Antonello Merolla – questo importante piano è arrivato al suo compimento. Oggi il Comitato Tecnico Regionale con la sua approvazione ha sostanzialmente concluso l’iter. Ora aspettiamo solo che tra qualche giorno la Giunta regionale deliberi l’atto e che questo venga pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio così da diventare pienamente operativo senza bisogno di ulteriori passaggi né in Consiglio comunale, nè in Giunta.
L’attesa dei cittadini è quindi terminata e potranno dar corso alle aspettative di sistemazione delle loro proprietà e di rilascio di nuove concessioni. La cinta urbana esterna di Cisterna trova dunque un suo completamento e permetterà di sviluppare ed implementare l’urbanizzazione e la dotazione di servizi delle zone interessate.
Con la conclusione di questo atto, l’amministrazione potrà finalmente dedicarsi nello studio e rivisitazione del Piano Regolatore Generale.
Ringrazio tutto lo staff regionale, dal direttore del settore Urbanistica a tutti i funzionali che si sono impegnati per giungere all’approvazione, come pure ringrazio il nostro settore tecnico-urbanistico, gli assessori e tutti coloro che hanno contribuito alla stesura, approvazione in Consiglio fino al completamento del piano avvenuto oggi in Regione”.