IN LIBRERIA: IL BINOMIO GUTENBERG/LUMIERE. SAGGI DI CINEMA E LETTERATURA

Fra pochi giorni sarà in libreria una raccolta di saggi sul rapporto tra cinema e letteratura, scritto dal giornalista Giuseppe Mallozzi, ed edita dalla casa editrice Historica, dal titolo “Il binomio Gutenberg/Lumière” . Il volume è il primo della collana Gutenberg & Lumière, alla quale dà il titolo e che l’autore cura personalmente. Di seguito la presentazione dal retro di copertina: Nei tre saggi che compongono il volume, Giuseppe Mallozzi (Minturno, 1976), giornalista e critico cinematografico, indaga la natura del confine che divide letteratura e cinema, arricchendo il dibattito attuale sul tema con la propria originale prospettiva.

L’autore, attraverso un linguaggio scientificamente appropriato e piano, pone l’accento sul concetto di ri-creazione, che opera nel passaggio da una forma artistica all’altra, e sull’elemento della sceneggiatura, anello di congiunzione tra le due sfere che può peraltro assumere un autonomo valore letterario, come dimostra l’opera dello scrittore e sceneggiatore argentino Manuel Puig (cui Mallozzi ha dedicato la monografia, Manuel Puig. La vita, la letteratura, il cinema, edita da Arduino Sacco, 2009).
Nonostante, dunque, non siano compartimenti stagni non comunicanti tra loro, ciascuno dei due generi, spiega chiaramente Mallozzi, finisce con il rispondere primariamente a un proprio codice espressivo e con il preservare il carattere di prodotto formalmente autonomo.