C’è aria nuova in casa AST Latina o, comunque, c’è volontà da parte della squadra di invertire rotta rispetto a qualche mese fa. Questo è emerso in campo sabato contro Scafati formazione rinforzata nel mercato di gennaio dall’arrivo della Boteva ( due metri e quattro di altezza!). Le ragazze allenate da De Sisto dopo una settimana intensa di buon lavoro in palestra, sono apparse più reattive del solito, ma soprattutto più convinte dei loro mezzi e , per questo motivo, combattive su ogni pallone. Con il ritorno della Liguori la squadra è migliorata in ricezione che in difesa, anche se per la giovane schiacciatrice romana ci vorranno almeno altre due settimane per inserirsi completamente negli schemi, ma soprattutto per affinare l’intesa con le compagne.
LA CRONACA: non parte bene il sestetto pontino che subisce in avvio gli attacchi ripetuti della mancina bulgara senza trovare le contromisure a rete. Al primo time out tecnico il vantaggio delle ospiti e di tre punti ( 5-8), un vantaggio che permetterà alla formazione campana di chiudere il set senza affanno. Nel secondo set la reazione dell’AST è tempestiva, la squadra gira bene, difende e attacca con più convinzione soprattutto nella seconda parte quando raggiunge e supera l’avversario sul 16 a 15. Nonostante qualche errore di troppo l’AST è in partita e si aggiudica il set grazie ad una Grando superlativa. Scafati subisce il colpo e si vede non riuscendo a giocare come aveva fatto in avvio di gara. Anche nel terzo set le campane sono in affanno, Latina prende coraggio e continua a martellare, il punteggio è in bilico fino al 13 pari. Da quel momento in poi c’è una sola squadra in campo con una Lucioli e una Tarantino particolarmente ispirate. Il quarto set è quasi una fotocopia degli altri due fino a quando qualche errore gratuito delle pontine e un paio di decisioni arbitrali discutibili permettono a Scafati di rimettere in piedi una partita che sembrava compromessa. Al tie break tanto coraggio e carattere per Grando e le sue compagne brave e resistere fino al 11 pari per poi piazzare il colpo vincente. Un successo importante che apre positivamente il 2011 e che finalmente fa muovere la classifica dopo alcune settimane.
AST: Tarantino, Orsi, Teofile, Pappacena,Umansky, Pinci (L), Grando, Lucioli, Giolini, Liguori, Sciscione. All. Di Stefano
SCAFATI: Kostadinova, Di Cristo, Remollino, Fucci, Boteva, Rocha De Azevedo, Villani, David, Morone, Sollo, Gallo (L), Esposito (L)
Arbitri: I° Landone Claudia di Pescara, II° Donati Mirko di Siena.