GAETA: PREMIATO LO SPORTING CLUB PER IL SUO 40° COMPLEANNO

Si è svolta nel pomeriggio del 30 dicembre, presso l’Aula Consiliare del Comune di Gaeta, la cerimonia di premiazione dello Sporting Club Gaeta, in occasione del suo 40° compleanno. Alla presenza di un numeroso pubblico, tra ex veterani e nuove leve, l’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Sindaco, Antonio Raimondi, dall’Assessore allo sport, David Vecchiarello, e dal presidente della Commissione Cultura, Valerio Vaudo, ha voluto premiare lo storico sodalizio gaetano, nato nel 1970, con una targa, consegnata nelle mani del presidente Franco Antetomaso e del suo vice, nonché vice presidente della Federazione Italiana Giuoco Handball, Adriano La Croix. Un gesto simbolico, che ha voluto sottolineare quanto forte sia il legame tra la cittadina del Golfo ed il club di via Venezia. E’ stato il primo cittadino a fare gli onori di casa, rimarcando quanto Gaeta debba alla pallamano in generale ed allo Sporting Club in particolare, riuscendo a  portare alto il suo nome anche oltre i confini nazionali. Anche l’Assessore Vecchiariello ha voluto ringraziare l’operato della società, ed indirettamente le numerose realtà sportive presenti sul territorio, tutte di eccellente livello nonostante il ridotto numero della popolazione, mentre il Consigliere Vaudo, ex giocatore ed allenatore, ha fatto emergere l’aspetto e l’azione educativa e formativa di questo club, grazie ad un <<campo di pallamano che rappresentava un oratorio laico, in cui sono stati trasmessi valori etici e morali, e che ha contribuito all’emancipazione dei giovani di provincia. Il ringraziamento va quindi all’intervento globale che c’è stato sulla persona>>. Prima della consegna del riconoscimento, la parola è andata al vice presidente La Croix: <<Da 40 anni stiamo vivendo un’avventura meravigliosa. La nostra società ha sempre voluto apportare un contributo, oltre che sportivo, anche umano, con un occhio rivolto al sociale, e credo ci sia riuscita. Abbiamo potuto gioire per più di qualche ragazzo arrivato ad indossare la maglia della Nazionale, ma la cosa più bella è che tutti i nostri atleti hanno raggiunto ottimi risultati anche nella vita. E’ questo che rappresenta lo stimolo per continuare ad andare avanti, sperando di riuscire a formare una squadra interamente di gaetani e sperando di poter avere ancora motivi di orgoglio come il nostro Andrea Antetomaso, attualmente in forza alla Nazionale under 18>>. Un aiuto concreto da parte dell’Amministrazione è stato richiesto dal presidente Antetomaso, che ha evidenziato lo sforzo fatto dallo Sporting Club per allestire una squadra competitiva in categorie di primo livello, cercando di continuare a disputare campionati importanti, e che <<in cambio>> richiede una maggiore attenzione, soprattutto riguardo alla struttura. Non dimentichiamo che la compagine gaetana è costretta è disputare le gare interne al Pala Amendola di Formia per l’inidoneità della struttura geodetica di via Venezia. Un appello accolto dal Sindaco, che ha promesso di intervenire, nonostante le difficoltà causate dalla mancanza di fondi e dalle necessarie modifiche che bisognerebbe apporre al piano regolatore, per consentire che questa passione continui a rimanere al servizio dei giovani e dello sport di Gaeta. Prima degli auguri finali, il Consigliere Vaudo ha voluto consegnare delle medaglie agli esponenti, della vecchia e della nuova guardia, più rappresentativi dello Sporting, tra i quali Enzo Zottola, Enrico D’Ischia, Giacomo Bonelli, Giorgio Spinelli, Gino Belalba, Damiano Di Ciaccio, Raffaele Simeone, Domenico Lenisi, Pierpaolo Matarazzo, Antonio Viola e Rino Taccone, che ha mostrato l’indice di un libro di prossima pubblicazione riguardante i 40 anni della pallamano gaetana. <<Il mio augurio – ha concluso Raimondi – è che la Gaeta del 2011 sia come quella del 1970, onesta, pulita, dove possano essere i gaetani doc a portare avanti la città>>.
Alessandra Aprile
Ufficio Stampa Sporting Club Gaeta