NOTTE AI MUSEI, L’EVENTO DEL 26 DICEMBRE

Domenica 26 dicembre si svolgerà a Gaeta la terza edizione di “Una notte ai musei” che si svilupperà a partire dalle 22,00 fino alle 02,00. Nelle precedenti edizioni grande è stato l’interesse del pubblico con numerose visite ai siti culturali resi disponibili in un orario congeniale a molti, soprattuttoai giovani che hanno potuto approfittare di questa possibilità.

“Spesso per motivi di tempo o di lavoro non si ha l’opportunità di visitare alcuni luoghi di alto pregio artistico, o vedere alcune mostre ed altre iniziative di alto contenuto culturale che sempre più spesso vengono organizzate nella nostra città. La Notte ai Musei è, ormai, diventata un happening culturale, con musei e pinacoteche che si aprono al pubblico con maggiore consapevolezza circa l’importanza di attrarre l’universo giovanile anche con nuovi modelli ed eventi originali – spiega l’Assessore alla Cultura Salvatore Di Ciaccio – Questa ricca serata di arte e cultura sarà aperta dal concerto dal titolo «Angeli e Pastori», presso il Santuario dell’Annunziata alle ore 21,00, diretto dal Maestro Ambrogio Sparagna, personalità indiscussa nel panorama musicale folklorico italiano. Sicuramente si tratta di un grande evento che attirerà tantissime persone e ringraziamo il Maestro Sparagna e l’Associazione Archivio Aurunco per l’opportunità che offre alla nostra città”.


“Contemporaneamente dalle 22 alle 02, resteranno aperti: il Santuario dell’Annunziata, la Cappelletta d’Oro, il Centro Storico Culturale «Gaeta» (Via Annunziata 7) con le due mostre «La fortezza di Gaeta» e «Dio in fasce», il Succorpo della Cattedrale, il Museo Diocesano con la mostra antologica di Luigi Valerio, la Pinacoteca Comunale dove dalla mezzanotte ci sarà la musica di Umberto Mattiello, unita ad una conviviale degustazione, e soprattutto le due mostre sui presepi dal mondo e sulle opere di Bibbò e Ferrari – continua l’Assessore – Infine in Piazza Traniello 14 interessante mostra dal titolo «NataLyn’Art» a cura di Lina Lamberti, con esposizione di artisti italiani. Accanto a questa iniziativa vanno ricordate le aperture del periodo natalizio di molti luoghi dell’arte e della cultura, che si protrarranno fino al 9 Gennaio”.

“Le informazioni relative agli orari sono visibili sul portale del Comune www.comune.gaeta.lt.it oltre che sulle brochure distribuite in città. Questa iniziativa ha l’obiettivo di mettere a sistema un programma di valorizzazione, promozione e comunicazione integrata dei siti culturali di Gaeta per permettere a cittadini e turisti di fruire del grande patrimonio cittadino ed agli operatori del settore di contare su aperture certe e programmate – conclude Di Ciaccio – L’Amministrazione Comunale in questo sta investendo risorse ed impegno, e con la collaborazione di Enti ed associazioni i primi risultati si cominciano ad intravedere”.