Riaperta dopo dieci anni la Chiesa di San Francesco. La cerimonia, che è coincisa con la festività, ha visto la presenza delle massime autorità religiose, l’arcivescovo Mons. Fabio Bernardo D’Onorio ma anche mons. Mazzoni, civili, l’amministrazione era rappresentata dal vice sindaco Di Ciaccio, e militari. La chiesa è stata quindi parzialmente riaperta. Completamente la navata centrale, ancora chiuse le laterali. Conclusa, inoltre, la facciata esterna. Un migliaio i partecipanti alla cerimonia. Dal canto suo il direttore dei lavori incaricato Umberto Battista ha sottolineato: «Sono stati compiuti dei lavori di consolidamento e restauro di qualità su specifici contesti e ora la chiesa è in sicurezza». Tutto bene quindi, esclusa la questione viabilità. Le automobili parcheggiate ai lati della strada che porta a San Francesco ostruivano quasi del tutto la carreggiata e hanno creato un forte disagio. Assenti ingiustificati i Vigili Urbani.
Home Attualità