Tex Willer, il mitico cowboys dei fumetti dà il benvenuto all’imminente arrivo di un nuovo collega-eroe, Augusto Imperiali.
Il papà di Tex, il celebre editore e sceneggiatore Sergio Bonelli, nel numero attualmente in edicola fino al 15 ottobre prossimo, dedica l’intera pagina n.4 al graphic novel (romanzo a fumetti) dedicato ai butteri dell’Agro Pontino e alla sfida con i cowboys di Buffalo Bill vinta da Augusto Imperiali.
Il progetto editoriale, ideato da Mauro Nasi per la Tunuè, è sostenuto dall’Amministrazione comunale di Cisterna di Latina e presentato lo scorso 8 marzo in occasione del 120° anniversario della celebre sfida.
«“Nemo propheta in patria” ovvero nessuno riesce a farsi facilmente apprezzare da chi gli vive troppo vicino – scrive Bonelli sul perché in Italia i cowboys siano tanto noti e i butteri semisconosciuti -. A quanto mi risulta – continua – sarà proprio il moderno linguaggio dei fumetti a rendere giustizia a un personaggio che viene considerato il più famoso buttero italiano: Augusto Imperiali, detto Augustarello. Fu lui che, a capo di un gruppo di otto compagni, nel 1890, a Prati di Castello, vinse la sfida lanciata addirittura da Buffalo Bill, nella doma di selvaggi puledri americani nell’area del celebre spettacolo “Wild West Show”. Ebbene, sull’onda del recupero delle tradizioni folkloristiche, l’amministrazione comunale di Cisterna, nell’Agro Pontino, ha presentato – alcuni mesi orsono – sia il progetto di una statua dedicata appunto al grande Augustarello, sia un romanzo a fumetti affidato alla cura dell’Editore Tunuè. Inutile dire che io sarò il primo ad assicurarmente una copia».
«Cisterna ed i suoi butteri – ha commentato con soddisfazione il Sindaco Antonello Merolla – assurgono finalmente all’attenzione di un pubblico nazionale meritando una pagina nella storica pubblicazione da collezione quale è “Tex”. E’ la dimostrazione che il romanzo a fumetti sui butteri e su Augusto Imperiali sarà oltre che, come ho potuto appurare, un’opera artistica di grande pregio, anche un importante mezzo di comunicazione e promozione del nostro territorio».
Il romanzo, di circa 80 pagine, sarà completato e presentato entro la fine di quest’anno per essere poi distribuito nelle librerie e fumetterie di tutta Italia.
Home Attualità