
Positivo il bilancio di questo ultimo fine settimana da parte della Guardia Costiera di Ponza impegnata in molteplici attività d’istituto e di salvaguardia della vita umana in mare. Durante tale periodo sono stati effettuati numerosi controlli sia a terra che in mare dai mezzi navali dipendenti e da tutto il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Ponza.
Tali operazioni sono state coordinate dal Comandante del Porto e Titolare dell’Ufficio Locale Marittimo di Ponza, 1° Maresciallo Luogotenente Felice Ventriglia. Obbiettivi principali di tali controlli mirati in particolar modo alla salvaguardia della vita umana in mare ed alla sicurezza della navigazione, controllo della balneazione, traffico marittimo in entrata ed uscita delle Motonavi ed Aliscafi nel Porto di Ponza, controlli sotto costa al fine di prevenire danni all’ecosistema marino. Il giorno 22/08/10 la centrale operativa dell’Ufficio Locale Marittimo di Ponza riceve segnalazione di soccorso via apparato VHF circa la collisione tra due imbarcazioni da diporto di cui una in pericolo di affondamento priva di persone a bordo in quanto le stesse sono state scaraventate in mare. Prontamente sono stati allertati le motovedette ed i gommoni, facendoli dirigere in zona per soccorrere le persone scaraventate in acqua e quelle a bordo dell’unità investitrice. Giunte sul luogo dell’incidente solo grazie all’intervento della Guardia Costiera di Ponza si è evitato il peggio, riuscendo tempestivamente a soccorrere i due naufraghi e a recuperare il natante da diporto che a seguito dello scontro imbarcava acqua e rischiava l’affondamento. Successivamente il natante è stato scortato e alato presso il cantiere Navale locale, presente sull’isola. Su tale incidente stanno indagando gli inquirenti dell’Ufficio Locale Marittimo. Altra operazione di soccorso svolta e coordinata sempre dal Comandante del Porto, ha visto un natante da diporto partito da Ponza in direzione Napoli, disperso in mare, il comandante dell’imbarcazione avendo perso l’orientamento, è riuscito a stabilire un contatto con la sala operativa solo attraverso un telefonino. Solo dopo accurati studi e schemi di ricerca effettuati dalla centrale operativa sulle carte nautiche in base agli elementi comunicati via telefonino dall’imbarcazione si è riusciti ad individuare il presumibile punto nave del natante. Individuato il punto si è allertato immediatamente i due mezzi navali (CP 857 SAR e CP 511) per dirigerle in zona. Dopo alcuni minuti, giunte sul punto le due motovedette iniziano le ricerche. Col passar del tempo la situazione peggiorava e gli occupanti incominciavano ad accennare segni di panico. Alle ore 12.10 circa a circa 15 miglia da Punta Imperatore dell’Isola di Ischia le motovedette intercettano il natante in difficoltà con sette occupanti di cui due bambini. Gli occupanti del natante donne e bambini vengono trasbordati immediatamente a bordo della Motovedetta CP 511 e il natante viene scortato nel Porto di Ventotene per gli accertamenti di rito. Questi i numeri delle operazioni e controlli svolti dal Locamare di Ponza in questo weekend: 2 soccorsi effettuati in mare; 3 imbarcazioni assistite; 18 persone messe in sicurezza; 94 controlli effettuati su unità da diproto; 12 verbali amministrativi elevati per un importo totale di € 1945,00.