
Ritrovamento archeologico nei fondali marini tra Ponza e Zannone durante le esplorazioni condotte dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio in collaborazione con la Fondazione americana “Aurora Trust, Ocean Exploration and Education Trust”. Ad oltre cento metri di profondità sono stati individuati cinque relitti di epoca romana, con moltissime anfore stipate al loro interno, tutte in ottimo stato di conservazione. Gli esperti della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio hanno datato i reperti intorno al periodo compreso tra il I secolo a.C. ed il IV secolo d.C e stanno stabilendo quali rotte stessero seguendo le navi: gli scafi dei relitti sono rimasti ben conservati sotto uno spesso strato sabbioso, uno dei relitti misura poco più di 10 metri di lunghezza e proveniva probabilmente dal Sud Italia. La scoperta si aggiunge a quella di un anno fa a Ventotene quando furono trovati dalla Soprintendenza altri cinque vascelli di epoca romana.