E’ durato oltre dodici ore l’incendio che tra questa notte e la mattinata ha incenerito diversi ettari di macchia mediterranea in località Vagnoli, lungo la provinciale Itri-Sperlonga. Il rogo, naturalmente di natura dolosa, ha distrutto un’area boschiva e di sughereto già interessata da diversi sequestri di manufatti edilizi abusivi. Per domare le fiamme sono stati impegnati i Vigili del Fuoco della squadra 5 a di Gaeta e un elicottero della Protezione Civile.
Nei giorni scorsi altri roghi, sempre di origine dolosa

hanno colpito la vegetazione del sud pontino, neanche 24 ore fà, un’altro incendio, probabilmente di origine dolosa, si è sviluppato in zona Cocuruzzo a Fondi distruggendo un paio di ettari di sterpaglie e gran parte di un uliveto, le fiamme hanno sfiorato anche una villetta. Sul posto glioperatori del corpo Forestale dello Stato, gli esperti della squadra scientifica del NIPAF, i vigili del fuoco del distaccamento di Fondi ed i Falchi protezione civile di Fondi supportati da due elicotteri.

Mentre brucia il Cocuruzzo anche a Formia e Gaeta gli operatori dei vigili del fuoco e della protezione civile hanno avuto la loro “dose” di lavoro. Fiamme anche a “Monte Cristo” a Gaeta e contrada “Pagnano” a Formia, impiegato un elicottero della protezione civile che dal rogo di Fondi è stato dirottato nelle città limitrofe.
Scritto da: Saverio Forte e Giuseppe Miele