Si è tenuta presso il Comune di Cisterna l’incontro tra le associazioni dei consumatori ed il consigliere delegato alla tutela al consumo, Emiliano Cerro.
Erano presenti all’incontro, Cesare Cesaroni (Federconsumatori), Paolo Di Gerio (Adiconsum), Carlo Pezzoli (Adoc), Valentina Colonna (UGL agricoltori), Giovanni Maddaloni (Risorsa Civica).
Nel corso della riunione è stato stabilito che il Comune e le associazioni dovranno attivarsi affinché sia reso sempre più agevole l’accesso del cittadino-consumatore agli atti della Pubblica Amministrazione, in particolar modo le deliberazioni sia di Consiglio Comunale che di Giunta. In tal senso, le associazioni hanno sollecitato l’amministrazione ad ampliare sempre più la gamma di servizi offerti dal sito web del Comune.
Si è anche discusso della possibilità di dare avvio presso il Comune di Cisterna, ad uno sportello informativo delle associazioni dei consumatori, in modo di stabilire un filo sempre più diretto tra l’utente-consumatore e la specifica associazione di tutela.
Le associazioni dei consumatori, inoltre, hanno manifestato piena disponibilità allo svolgimento di una serie di appuntamenti tematici, da tenersi presso il Comune di Cisterna, volti a sensibilizzare l’opinione pubblica su quelli che sono gli argomenti di maggior interesse in materia di tutela al consumo.
E’ stato, altresì, manifestato assenso unanime alla stesura di un protocollo d’intesa tra le associazioni ed il Comune.
“L’incontro di oggi – ha dichiarato il Consigliere delegato alla Tutela dei Consumatori, Emiliano Cerro – ha una importante valenza in quanto, come sta già avvenendo presso tutte le Amministrazioni locali e provinciali e presso la stessa Giunta Regionale, si viene a riconoscere anche a Cisterna il ruolo fondamentale di tutela dei diritti, oggi svolto dalle associazioni di tutela dei consumatori.
Dall’incontro sono emersi validi argomenti di approfondimento, in particolar modo per ciò che riguarda l’eventuale stesura di un protocollo di intesa tra associazioni e Comune, e l’apertura di uno sportello informativo di tutela al consumo, argomenti che, immediatamente dopo la pausa feriale estiva, provvederò a sottoporre al vaglio degli uffici e degli organi competenti. Un ringraziamento particolare – conclude Cerro – va alle associazioni dei consumatori oggi presenti all’incontro, che hanno con la loro partecipazione hanno dimostrato l’importanza, ai fini di tutela e difesa dei diritti del cittadino, di un rapporto sinergico tra Ente ed associazioni”.
Home Attualità