Continua l’azione di contrasto al vandalismo messa in atto dall’Amministrazione comunale.
Nei giorni scorsi il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo, oltre a biasimare i responsabili di bravate ai danni di edifici ed aree pubbliche e private, aveva annunciato un’operazione di controllo del territorio per la prevenzione ed il contrasto di tali atti vandalici al fine di garantire la serenità e la sicurezza collettiva.
Ebbene, grazie alla segnalazione dei cittadini e ad una più efficace azione preventiva è stato già possibile individuare altri giovinastri intenti a sfregiare aiuole pubbliche e la facciata della Casa comunale, i quali sono stati “colti sul fatto”, condotti dai genitori ed aspramente redarguiti dagli uomini della Polizia Municipale.
Altri sono stati semplicemente ammoniti ed allontanati in quanto sostavano nel piazzale antistante il Municipio tra urli e schiamazzi lanciandosi frisbee o dando calci ad un pallone, con il rischio di danneggiare i lampioni o causare danni agli infissi dell’edificio.
Ma l’opera di prevenzione non si limiterà a semplici ammonimenti. I responsabili di azioni deprecabili saranno denunciati alle autorità competenti, multati ed assegnati per un periodo ad attività di servizi sociali, lavori socialmente utili e prestazioni di servizio alle fasce disagiate della popolazione. Come preannunciato, l’Amministrazione comunale sta inoltre valutando la possibilità di emettere ordinanze di divieto di sosta in determinate aree bersagliate da vandali o disturbatori della quiete pubblica.
L’augurio è che si consolidi quanto prima una cultura del rispetto del bene pubblico, a cui possono contribuire in modo significativo le famiglie e soggetti formativi ed associativi come scuole, parrocchie, società sportive e sodalizi culturali.
Home Attualità