Secondo anno de I Viaggi dell’Arte, teatro, musica ed ogni genere di spettacolo. Quattro fine settimana in quattro comuni del Lazio: Carbognano, Gaeta, Riano e Civita Castellana.
La manifestazione è nata lo scorso anno da un’idea dell’ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio), e degli artisti della Fed It Art (Federazione Italiana Artisti) con l’obiettivo non solo di fare spettacolo, ma soprattutto di riscoprire e valorizzare le risorse culturali, teatrali e musicali del territorio laziale.
Sabato 15 e domenica 16 il teatro prende vita a Gaeta, dove gli alunni delle scuole elementari e medie saranno i protagonisti dei vari laboratori.
“Tra gli spettacoli dedicati ai bambini c’è Se il poeta è un fingitore meglio non fidarsi di e con Paola Rinaldi, che ha lo scopo di avvicinare i bambini alla poesia slegandola dalla classica didattica scolastica, che si svolgerà alla Scuola Media Carducci” sabato 15 maggio alle 11. Sempre il 15 maggio, però alle 10, presso la Scuola Virgilio ci sarà L’ABC del Teatro spettacolo che traccia i primi rudimenti di questa forma d’arte, a cura di Eleusis Teatro – spiega l’Assessore alla Cultura, Salvatore Di Ciaccio – Sabato pomeriggio in Piazza Di Liegro alle ore 17,00 ci sarà uno spettacolo per bambini dal titolo Due Per Uno a cura dell’Associazione Enarchè, ed infine Domenica 16 maggio alle 10 nella villetta comunale di Serapo musica, animazione e spettacoli per bambini con Animando la piazza con Opera Prima, Le Coccinelle ed il gruppo di percussionisti Akuna Matata. Gli autori hanno immaginato un percorso di parole dove compagna di viaggio sarà la musica. Insomma, un piacevole weekend dedicato ai bambini e ragazzi per riscoprire il suono, il fascino dei versi, tutti i linguaggi dell’arte rivolti al mondo dell’adolescenza, al quale l’Amministrazione Comunale di Gaeta vuole rivolgere sempre più attenzione e sensibilità”.
Scopo della rassegna I Viaggi dell’Arte – anno secondo è principalmente quello di coinvolgere le nuove generazioni. “I Viaggi dell’Arte – spiega Stefano Caponi, direttore artistico e responsabile Fed It Art – nascono dal desiderio di promuovere la cultura, in particolare di suscitare curiosità e sviluppare nei giovani nuovi interessi. Gli spettacoli sono stati tutti pensati sul patrimonio culturale e musicale delle province del Lazio”.
La manifestazione è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Gaeta,
Tutti gli spettacoli sono gratuiti e di facile accesso alle persone diversamente abili.
Programma
sabato 15 maggio
ore 10.00
“L’ABC del Teatro” – Eleusis Teatro
Lezione teatro c/o scuola elementare Virgilio, piazza Mons. Di Liegro
ore 11.00
“Se il poeta è un fingitore meglio non fidarsi” con Paola Rinaldi, A. Voce e F. Lauri
Spettacolo Scuola Media G. Carducci, piazza Trieste
ore 17.00
“Due Per Uno” Ass. Enarchè
Spettacolo teatrale per bambini c/o scuola elementare Virgilio, piazza Mons. Di Liegro
ore 21.30
Zona Briganti
Concerto musica Etnica Popolare, piazza Mons. Di Liegro
domenica 16 maggio
ore 10.00
Animando la Piazza – Le Coccinelle, Akuna Matata, Opera Prima
Animazione in Villetta di Serapo, Via Marina
ore 21.00
“Roma in maschera” Teatro della Giostra con la regia di M. Fiorentini
piazza Mons. Di Liegro