Il nucleo di port state control della Guardia Costiera di Gaeta – di cui fà parte il personale specializzato nella materia della sicurezza della navigazione- a seguito di dettagliata attività ispettiva, ha sottoposto a fermo un’unità mercantile di nazionalità marocchina. Tale provvedimento di fermo amministrativo è stato emesso a seguto di riscontrate deficienze ritenute potenzialmente pericolose per la sicurezza della navigazione e per la salvaguardia della vita umana in mare.
Si è potuti giungere a tale risultato anche grazie alla cosultazione del sistema informatico internazionale in dotazione alle guardia costiere dei paesi europei -“Sirenac 2000”- che ha consentito di avere informazioni dettagliate sulle deficenze dell’unità che sono state confermate nell’attività ispettiva posta in essere dal dipendente nucleo.
L’unità, attualmente detenuta agli ormeggi della banchina denominata “di Riva” del porto di Gaeta, verrà sottoposta a successive ispezioni per la verifica dell’ottemperanza alle disposizioni impartite dagli ispettori operanti prima di poter essere nuovamente autorizzata a partire per il successivo porto.
Al proprietario della nave ed al suo armatore verranno applicate le pesanti sanzioni pecuniarie previste dal recentissimo decreto ministeriale in data 28 ottobre 2009 ed in ottemperanza alle disposizioni impartite dal comando generale del corpo delle capitanerie di porto.Guardia Costiera.
L’attività finalizzata al contrasto delle navi considerate sub-standard, alla tutela della sicurezza della navigazione e dell’ecosistema marino, continurerà con il massimo impegno e verrà ulterirmente intensificata in ottemperanza della nuova direttiva europea ed al nuovo regime ispettivo in vigore dal 2011.
L’unità del tipo RO/RO autorizzata al carico di autoarticolati gommati sarebbe dovuta partire nel tardo pomeriggio per il porto della Libia.