CASTELLONORATO, L’ENTE PARCO RIVIERA DI ULISSE LIBERA UCCELLI RAPACI

img_7159img_7130Ieri, lunedì 22 marzo, il Servizio Naturalistico dell’Ente Parco, il Corpo Forestale di Fogliano e il Corpo Forestale di Spigno Saturnia hanno liberato due gheppi e un falco pellegrino.
In particolare il falco pellegrino, attaccato in volo, due settimane fa, da un altro falco pellegrino, che difendeva il suo territorio di caccia, era stato ripescato in mare in cattive condizioni da Spartaco Pampaloni, un pescatore di Gaeta. Affidato al servizio naturalistico dell’Ente e in seguito alle cure del Centro Recupero Rapaci di Fogliano, il falco pellegrino è guarito e in rado di tornare a volare.
I rappresentanti del Corpo Forestale di Fogliano hanno tenuto una breve lezione agli 80 bambini del plesso di Maranola del I° Circolo Didattico di Formia sulle modalità di recupero, cura e riabilitazione dei rapaci accolti presso il loro centro, hanno mostrato ai bambini alcuni degli uccelli imbalsamati della loro collezione (una cicogna, una poiana, un cavaliere d’Italia, un airone cenerino, un barbaggainni) e in seguito hanno liberato un gheppio sulla terrazza della scuola.
L’altro gheppio e il falco pellegrino sono stati liberati nella parte più alta di Castellonorato alla presenza di 35 bambini della stessa scuola.
Questa attività  rientra negli obiettivi dell’Ente Parco di promuovere nelle giovani generazioni il rispetto e la tutela dell’ambiente e la conoscenza delle problematiche connesse con la conservazione delle specie selvatiche e della biodiversità.