Nell’ambito dei predisposti servizi di prevenzione e repressione dei reati disposti dalla Questura di Latina, il Commissariato di P.S. Fondi, nei giorni scorsi, ha intensificato i controlli sul territorio e zone limitrofe.
Infatti, massima attenzione è stata posta nelle zone soventemente bersagliate da furti e danneggiamenti e nelle aree isolate ed a rischio.
Il personale impegnato di Volante, coadiuvato dalla Squadra amministrativa e Squadra di Polizia Giudiziaria ha proceduto al controllo “a tappeto” di attività commerciali e internet point abitualmente frequentate da cittadini stranieri.
Inoltre sono stati effettuati numerosi posti di blocco sulle strade di accesso da e per il centro di Fondi con controlli mirati ad autovetture e motoveicoli in transito, identificandone conducenti e passeggeri.
L’attività in questione è finalizzata alla prevenzione dei reati in genere nonché per scoraggiare eventuali azioni delittuose nei confronti di istituti bancari ed uffici postali che sono stati maggiormente vigilati.
Durante le operazioni, sono state elevate 25 contravvenzioni al codice della strada, fermati 48 veicoli, identificate 80 persone di cui 8 con precedenti di polizia.
Infine, questa mattina 17 ottobre 2009, la pattuglia di Volante intenta a perlustrare il centro cittadino, richiamata da alcune grida in strada, ha provveduto a fermare due ragazze di 15 e 16 anni in fuga, protagoniste di un furto di alcuni capi d’abbigliamento in un magazzino della zona, queste, dopo aver misurato alcune maglie riuscivano dal camerino di prova solo restituendone una parte ed occultando le altre, scoperte dal titolare, si davano a precipitosa fuga ma, prontamente individuate dal personale di pattuglia sono state subito bloccate in strada. Una volta in ufficio, dopo aver laconicamente ammesso il fatto e restituito quanto asportato, dopo la compiuta identificazione, sono state entrambe denunciate per furto aggravato ed in considerazione della minore età, riaffidate ai rispettivi genitori debitamente avvisati.
La merce sottratta, ancora con i cartellini , è stata restituita al titolare del negozio.
Home Cronaca