***videonotizia***MAXI OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA CONTRO L’ABUSIVISMO EDILIZIO NELLA PIANA DI S. AGOSTINO: SEQUESTRATI NR. 10 VILLINI ILLECITAMENTE COSTRUITI E LOTTIZZATI

httpv://www.youtube.com/watch?v=9eHN_HLqXPw

Continua incessante l’impegno delle fiamme gialle del gruppo di Formia rivolto al controllo economico del territorio ed, in particolare, al contrasto dei reati contro il patrimonio e la pubblica amministrazione.


I baschi verdi, in collaborazione con i militari della sezione operativa navale della guardia di finanza di Formia, a seguito di un’articolata indagine volta ad individuare gli abusi ambientali perpetrati sul territorio ed in particolare nel comune di Gaeta.

L’esito dell’attività di servizio ha permesso di individuare nel comune di Gaeta e precisamente in località grotta del serpente la realizzazione di una lottizzazione abusiva su due particelle catastali afferenti un’area di 1600 mq circa.

L’operazione condotta dalle fiamme gialle, che si sono avvalse della collaborazione dell’ufficio tecnico del comune di Gaeta, ha permesso di sottoporre a sequestro 10 villini con giardino nonché deferire alla procura della Repubblica di Latina 15 persone per i reati di violazione di sigilli e violazioni in materia ambientale.

L’area oggetto dell’intervento, in cui insiste l’abusivo piano di lottizzazione, risulta sottoposta a vincolo paesaggistico e idrogeologico.

Nel corso dell’attività ispettiva è stato rilevato che nessuno dei proprietari aveva presentato per la costruzione degli immobili i progetti esecutivi dei singoli lotti e delle opere di urbanizzazione primarie e secondarie.

Nel corso delle operazioni venivano sequestrate inoltre due strade di coorte che èrano state trasformate in strade carrabili ed utilizzate appunto per asservire l’accesso ai relativi immobili.

Il valore stimato delle opere, oggetto della lottizzazione sequestrata ammonta a circa 2.5 milioni di euro.

Sono in corso da parte delle fiamme gialle ulteriori approfondimenti allo scopo di esaminare la documentazione prodotta dai proprietari delle case per usufruire dell’accio dell’energia elettrica e dell’acqua, nonché analizzare la destinazione degli scarichi fognari prodotti.