Stefano Meroli al Cern di Ginevra in un film con Obama, Dalai Lama, Spielberg

Solo due anni fa era approdato al Cern di Ginevra, con la sua laurea in Ingegneria, un dottorato in Fisica e aggiornamenti scientifici nel settore già proficuamente maturati. Ora, dopo aver raggiunto incarichi dirigenziali di grande valenza, Stefano Meroli, di Itri, è stato gratificato anche da un’altra tappa prestigiosa nel suo curriculum professionale e mediatico.

Il giovane scienziato itrano è stato coinvolto nella produzione del film “People changing our world – Poles”, che sta per essere tradotto in italiano con il titolo ancora da definire ma che molti ritengono poter essere “Le persone che hanno cambiato il nostro mondo”.


Nell’opera vengono presentati diversi personaggi del passato e del presente (da Papa Giovanni Paolo II alla scienziata due volte premio Nobel Marie Curie) che hanno contribuito in maniera significativa a cambiare il nostro mondo. A introdurre questi personaggi e spiegarne la loro importanza sono stati invitati e intervistate diverse personalità di spicco tra cui proprio il Meroli che vediamo in un fotogramma.

*Stefano Meroli con le sorelle Eleonora e Arianna*
*Stefano Meroli con le sorelle Eleonora e Arianna*

Eccezionale il cast nel quale si è trovato a operare: il Dalai Lama, il presidente Barack Obama, il presidente della UEFA Michele Platini, Steven Spielberg, il direttore dei musei vaticani Antonio Paolucci, tanto per citarne alcuni, come si evince anche dalla brochure nella quale lui compare “in buona compagnia!” . L’ingegnere itrano,  le cui esperienze al CERN lo hanno portato ad avvicinarsi al mondo dell’elettronica, ha parlato dei padri di questa disciplina, ovvero di quelle persone che hanno reso possibile la famosa “Rivoluzione Elettronica” e la diffusione dei computer in tutte le case.

Una troupe televisiva è venuta nel suo ufficio al CERN dove lo ha intervistato per diverse ore. A ottobre c’é stata la <première> internazionale a Varsavia a cui, dopo l’invito esteso anche ai familiari, l’ing. Meroli si è recato con le sorelle Eleonora (a sinistra nella foto) e Arianna.

A breve il film verrà presentato in altre città tra cui Roma, New York, Washington, Hong Kong e Sidney. In seguito verrà trasmesso anche in molte TV internazionali tra cui la RAI. Laconico nei commenti lo schivo scienziato italiano: “Che dire? E’ stata una bellissima esperienza di cui vado molto fiero! Apparire vicino a questi grandissimi personaggi mi gratifica enormemente e dimostra come il lavoro, soprattutto quando fatto con dedizione e passione, ripaga sempre!”